controller di bordo di sicurezza
Un controller di bordo di sicurezza è un dispositivo elettronico sofisticato progettato per migliorare la sicurezza operativa nei sistemi automatizzati, in particolare nelle porte industriali, cancelli e macchinari. Questo avanzato sistema di controllo si integra senza soluzione di continuità con i bordi di sicurezza, dispositivi sensibili alla pressione che rilevano ostacoli o intoppi sul percorso degli equipaggiamenti in movimento. Il controller monitora costantemente lo stato dei bordi di sicurezza connessi, elaborando segnali in tempo reale per garantire una risposta immediata a eventuali pericoli. Quando viene rilevato un ostacolo, il controller attiva istantaneamente il protocollo di sicurezza appropriato, generalmente arrestando o invertendo il movimento dell'equipaggiamento. Questi controller presentano circuiti di sicurezza ridondanti, funzionalità di auto-monitoraggio e funzioni diagnostiche che garantiscono un funzionamento affidabile in ambienti industriali esigenti. I moderni controller di bordo di sicurezza incorporano tecnologia microprocessore avanzata, offrendo funzionalità come impostazioni di sensibilità regolabili, tempi di risposta programmabili e diverse modalità operative per adattarsi a diverse applicazioni. Essi sono conformi agli standard e normative di sicurezza internazionali, inclusi EN ISO 13849-1 e IEC 61508, rendendoli adatti per l'integrazione in sistemi di sicurezza fino al Livello di Prestazione e e Livello di Integrità della Sicurezza 3. La progettazione versatile del controller consente la connessione a vari tipi di bordo di sicurezza, inclusi sensori resistenti e ottici, fornendo flessibilità nella progettazione e implementazione del sistema.